
Boul è stato uno dei storici artisti della prima generazione del Cirque du Soleil: la sua insolita performance dopo aver fatto più volte il giro del mondo, arriva a Funambolika. Di seguito un breve assaggio del suo universo...
A Funambolika 2008, il 7 Luglio a Pescara, per la prima volta in Italia e in esclusiva nazionale,
il recital del leggendario PETER SHUB
Peter Shub è uno dei più grandi clowns viventi, considerato tra gli innovatori della comicità circense. La sua ormai popolare silhouette e le sue geniali gag sono state tra le maggiori fonti di ispirazione di un’intera generazione mondiale di comici di circo, cabaret e arte di strada.
Per la prima volta ospite dell’Italia, propone il suo nuovo recital. E’ uno spettacolo comico su paure, inganni e il destino dei piccoli oggetti di tutti i giorni.
Peter Shub ha una eccezionale padronanza mimica del proprio corpo e riesce a coinvolgere le platee di tutto il mondo senza bisogno di testi, con il linguaggio universale della risata. Perennemente impacciato con gli oggetti e le situazioni, ricorda a tratti l’arte surreale, l’ilarità ma anche la poesia dei grandi protagonisti del cinema muto o del music-hall.
Si dedica in seguito anche alla regia e all’insegnamento della comicità, anche in collaborazione con Jango Edwards. Peter iene corsi sulla comicità, e sugli aspetti della risata nella vita di tutti i giorni. Crea spettacoli speciali per grandi compagnie come Microsoft, Sony, Mercedes o Lufthansa.
Funambolika é una rassegna internazionale di clowns e circo nata a Pescara nel 2007. E' curata da Raffaele De Ritis, uno dei più riconosciuti esperti circensi nel mondo.
Si svolge nella splendida cornice all'aperto del Teatro d'Annunzio di Pescara, nel cartellone di una delle più grandi e prestigiose arene estive italiane che, capace di 1800 posti, ha ospita da oltre 50 anni le massime star mondiali del jazz, della danza e del teatro.
Nel corso della edizione 2007, Funambolika ha ospitato David Larible, Jango Edwards e la Scuola di Cirko di Torino.
Per il 2008 sono previsti spettacoli e numeri in esclusiva italiana: Duel (Laurent Cirade - Paul Staicu), Peter Shub, Andrei Jigalov e un Galà di numeri circensi provenienti da Circo di Mosca, Cirque du Soleil, Scuola di Kiev con vincitori del Festival di Monte Carlo.
Tre serate irripetibili, incanto e divertimento assicurati per il pubblico di tutte le età. Un appuntamento unico con le forme più innovative e sorprendenti del più antico spettacolo del mondo.